Classi quinte
Dal momento che quest'anno impareremo a conoscere le altre grandi religioni al mondo, oltre a quella cristiana, comincerò già da questo inizio d'anno a postare articoli relativi alle culture e ai grandi credo che andremo ad approfondire. Ad esempio, mi sembra utile sottolineare come oggi per gli Ebrei sia una giornata importante: si tratta infatti della Vigilia dello Yom Kippur (Vigilia di espiazione).

Questa festività cade il dieci del mese ebraico di Tishri (per noi tra settembre e ottobre), e rende questo giorno uno dei più sacri e solenni del calendario ebraico.
E' un giorno totalmente dedicato alla preghiera e alla penitenza per cui l'ebreo, consapevole dei propri peccati, deve chiedere perdono al Signore, astenendosi dal mangiare, dal bere e da qualsiasi lavoro o divertimento e raccogliendosi in preghiera, fiducioso che la richiesta di questa giornata sarà esaudita.
L'astensione dal cibo prevede delle eccezioni, ma le trasgressioni compiute verso chi si è offeso vanno personalmente risanate e la purezza con cui ci si avvicina a questa giornata è sottolineata dall'uso di vestire di bianco.

Questa lunga giornata, incominciando al crepuscolo del decimo giorno del mese ebraico di Tishri e continuando fino alle prime stelle della notte successiva, può durare 25-26 ore! Viene conclusa dal suono dello Shofàr, il corno di montone, che invita di nuovo al raccoglimento, e subito dopo dalla cerimonia di "separazione" dalla giornata, con cui si inizia il giorno comune.
Nessun commento:
Posta un commento