lunedì 25 febbraio 2013

Il Vangelo è vero?

Classi quarte

Spesso voi bambini siete intelligenti, intuitivi, assetati di verità e conoscenza. Le vostre domande non sono banali o scontate, anzi molte volte risvegliano le domande che gli adulti stessi hanno messo a tacere e che invece portano nel cuore.  Partendo da questo presupposto, l'Ufficio catechistico della diocesi di Roma ha realizzato una serie di video che incoraggiano genitori, catechisti, insegnanti ed educatori tutti a rispondere a queste domande, interrogativi su grandi temi della vita, che sono stati sottoposti settimanalmente a padre Maurizio Botta, per lasciare che il Vangelo della domenica dia una risposta.
Nel video che vi posto, vengono considerati questi quesiti: "Il Vangelo è vero? E perché è stato scritto?".
 
Mi sembra che cada a pennello su quanto stiamo svolgendo a scuola in questo periodo, non trovate? Padre Maurizio Botta qui ci presenta tre criteri di veridicità che mostrano la fondatezza della fede cristiana. Guardate il video e...ne riparleremo a scuola.
Per il momento, non mi resta che augurarvi....Buona visione!
mMg


Bibbia e Corano a confronto

Classi quinte

Abbiamo conosciuto e studiato nei mesi scorsi le grandi religioni monoteiste. Abbiamo scoperto i testi sacri e ne abbiamo capito la funzione religiosa.
In questo interessante post della collega Carmela (Il blog di profrel) si analizzano i diversi punti di vista e le diverse caratteristiche che distinguono il Corano e la Bibbia.
Buon approfondimento!
mMg

sabato 23 febbraio 2013

Come avverrà il Conclave?

Cardinali riuniti in Conclave
Da quando Benedetto XVI ha annunciato le "dimissioni", molti servizi giornalistici e molti canali TV hanno dedicato spazio a questa notizia. Gironzolando in Internet, ho trovato un'interessante post sul blog Religione2.0 che può aiutare a comprendere che cosa succederà nei prossimi giorni a Roma quando i Cardinali si riuniranno in Conclave. Il post è ricco di materiali, anche in lingua inglese o spagnola, ma facilmente comprensibili.
Vi consiglio di non perderlo!

Tra i vari materiali proposti, c'è anche una interessante animazione che spiega i vari passaggi dell'elezione del nuovo Papa, che avevo in precedenza segnalato in un post del blog.
Qui vi posto l'immagine che spiega cosa avviene dopo lo scrutinio: l'accettazione, la vestizione e l'annuncio del nuovo Pontefice.

Le fasi della elezione del Papa

Zoom inZoom inZoom inZoom in
Zoom outZoom outZoom outZoom out
Go homeGo homeGo homeGo home
Toggle full pageToggle full pageToggle full pageToggle full page

mMg



mercoledì 13 febbraio 2013

Alla scoperta dei Romani

Classi quinte

Dal momento che in classe abbiamo iniziato a parlare della vita cristiana dei primi secoli, arrivando a toccare il periodo del Cristianesimo sotto l'Impero Romano, trovo utile segnalarvi questa animazione di Pianeta Scuola - Mondadori Education che vi accompagnerà in un viaggio "virtuale" alla scoperta della civiltà romana.
Può tornarvi utile anche per storia.
Buona scoperta!
Clicca sull'immagine per accedere all'animazione
 
 
mMg